BUONI SPESA

Visto lo stanziamento governativo per i comuni italiani a sostegno di misure urgenti di solidarietà alimentare, sono ora disponibili i buoni spesa, utili per andare incontro a persone o famiglie esposte agli effetti derivanti dall’emergenza Covid-19 e quelle in stato di bisogno.In locandina tutte le informazioni in dettaglio. 

SERVIZIO DI SOSTEGNO PSICOLOGICO

Tra le diverse iniziative messe in atto da questa amministrazione per fronteggiare l’emergenza COVID19, desideriamo offrire ai cittadini anche un servizio di sostegno psicologico, un punto di ascolto gratuito, dedicato a tutte le persone che in questo momento sentono la necessità di un confronto in uno spazio professionale nel quale depositare emozioni e trovare la forza […]

CONCORSO PER UN NUOVO LOGO DELLA BIBLIOTECA

La Biblioteca di Sant’Elena ha bisogno di te!Consapevoli del momento che stiamo vivendo, come Comitato abbiamo pensato di fare cosa gradita nel coinvolgere le persone per dare un rinnovamento all’immagine della Biblioteca, attraverso un NUOVO LOGO.Qui nella locandina troverai tutte le informazioni per partecipare al CONCORSO…Ricordati che la realizzazione potrà avvenire attraverso qualsiasi materiale e […]

SERVIZI A DOMICILIO

L’Amministrazione Comunale in collaborazione con i commercianti del paese ha attivato il progetto #laspesaacasa 🚚🏠 per la consegna a domicilio su tutto il territorio.Ad integrazione di tale servizio e per la consegna dei farmaci alle persone anziane o in difficoltà ci sarà anche il servizio #nonsonosolo ⚠️ gestito direttamente dall’Amministrazione Comunale. #santelena #comunesantelena

GIORNATA DELLA MEMORIA – JELLA LEPMAN – UN PONTE DI LIBRI

In occasione della Giornata della Memoria che si celebra il 27 Gennaio, l’Amministrazione Comunale e la Biblioteca Comunale in collaborazione con “MILEGGI. Diritti ad alta voce” ed il Circolo NOI Sant’Elena, organizza:  MOSTRA che ripercorre la vita di Jella Lepman,che costruì ponti con i libri dopo la II Guerra Mondiale ed inventò la letteratura per ragazzi, in Sala Consiliare dal […]

INCONTRO AISF

Ringraziamo l’Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica AISF per l’invito all’incontro della Sezione di Padova presso l’Istituto Manfredini.Le realtà associative del territorio si uniscono per ottenere risultati che fino a qualche anno fa erano impensabili! #aisf #fibromialgia #politichesociali

200 GIORNI DI AMMINISTRAZIONE

200 giorni di Amministrazione, Si AMO un’Amministrazione al servizio dei cittadini! Un gruppo eterogeneo e vivace capitanato dal nostro sindaco, 2 assessori con esperienza e 5 nuovi consiglieri con delega che sono entrati nella macchina amministrativa con entusiasmo.Ringraziamo i tanti concittadini che con spirito volontaristico si impegnano a favore del paese e che hanno contribuito a […]