CONCORSO PER UN NUOVO LOGO DELLA BIBLIOTECA

La Biblioteca di Sant’Elena ha bisogno di te!Consapevoli del momento che stiamo vivendo, come Comitato abbiamo pensato di fare cosa gradita nel coinvolgere le persone per dare un rinnovamento all’immagine della Biblioteca, attraverso un NUOVO LOGO.Qui nella locandina troverai tutte le informazioni per partecipare al CONCORSO…Ricordati che la realizzazione potrà avvenire attraverso qualsiasi materiale e […]

GIORNATA DELLA MEMORIA – JELLA LEPMAN – UN PONTE DI LIBRI

In occasione della Giornata della Memoria che si celebra il 27 Gennaio, l’Amministrazione Comunale e la Biblioteca Comunale in collaborazione con “MILEGGI. Diritti ad alta voce” ed il Circolo NOI Sant’Elena, organizza:  MOSTRA che ripercorre la vita di Jella Lepman,che costruì ponti con i libri dopo la II Guerra Mondiale ed inventò la letteratura per ragazzi, in Sala Consiliare dal […]

Eventi Culturali 2020

Eventi Culturali è il bando con cui la Fondazione intende rafforzare l’offerta culturale delle province di Padova e Rovigo valorizzando eventi di qualità che incrementino il senso di partecipazione della cittadinanza alla vita culturale, favoriscano l’avvicinamento di fasce di pubblico diversificate e valorizzino il patrimonio culturale e paesaggistico del territorio. La Fondazione prenderà in esame unicamente […]

ADESIONE AL PROGETTO AHEAD PER UN VENETO SENZA CONFINI

Si è quasi concluso il Progetto di Cooperazione Decentrata della Regione del Veneto, promosso dall’associazione AHEAD (www.ahead-onlus.org) a cui hanno aderito anche per l’anno 2015 numerosi comuni della “Bassa Padovana”intitolato “Lotta alla TBC in donne e bambini in Guinea Bissau”. Grazie al progetto, 2400 pazienti hanno potuto essere visitati e curati all’ospedale Raoul Follereau di Bissau, […]

CORSO DI ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA

Il digital divide, o divario digitale, è il divario esistente tra chi ha accesso effettivo alle tecnologie dell’informazione (in particolare personal computer e internet) e chi ne è escluso, in modo parziale o totale. I motivi di esclusione comprendono diverse variabili: condizioni economiche, livello d’istruzione, qualità delle infrastrutture, differenze di età o di sesso, appartenenza a diversi […]

Affido al mondo una parola: DONNA

VENERDI’ 6 MARZO 2015Presso la Sala Consiliare del Comune di Sant’Elena  Ore 21.00: “Solidarietà’ familiare” : INCONTRO introduttivo sull’esperienza dell’affido con la partecipazione dell’ Associazione La Goccia Onlus di Baone. SABATO 7 MARZO 2015Presso il Centro Anziani “AUSER” di Granze Ore 14.30: TOMBOLISSIMA con ricchi premi.Ore 16.30: INCONTRO CON L’AUTRICEPresentazione del libro “Improvvisamente d’Estate” di Carla Gittoi. Interventi della prof.ssa Teresa […]

GIORNATA DELLA MEMORIA MARTEDÌ 27 GENNAIO 2015 ALLE ORE 21.00 IN SALA CONSIGLIARE A SANT’ELENA

In occasione della Giornata della Memoria, stasera alle ore 21:00 in Sala Consigliare, la Biblioteca comunale  propone la proiezione del film documentario “Dachau Baracca 8, Numero 123343” di Roberto Brumat con Enrico Vanzini, testimone sopravissuto all’esperienza del campo di concentramento di Dachau. La proiezione sarà accompagnata dall’allestimento di un “Angolo della Memoria”: foto e documenti che riguardano la […]