Settimana di Santa Francesca Romana 2012

MARTEDÌ 6 MARZO : FRANCESCA CITTADINA RESPONSABILE 

Ore 21:00, presso la sala Consiliare Comunale, incontro con don Marco Gagol, Delegato Vescovile per la “Pastorale sociale e del lavoro, giustizia e pace, salvaguardia del Creato” sul tema: “Educare alla cittadinanza responsabile”.

L’invito si estende a tutti i cittadini, in particolare a coloro che già operano nel socio-politico e a tutte le associazioni di volontariato presenti nel territorio. L’obiettivo è quello di promuovere uno stile di partecipazione e di collaborazione attivi nella ricerca del bene comune.

MERCOLEDÌ 7 MARZO : FRANCESCA DONNA SOLIDALE 

A. Ge. Speciale promuove una serata da vivere con le famiglie nella visione del film “Invictus”.L’appuntamento è alle ore 20:30 presso la sala Incontri del Nido. 

SABATO 10 MARZO: CONCERTO DI S. FRANCESCA, NEL 175°ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA PARROCCHIALE. 

Il Concerto vedrà per l’occasione la straordinaria partecipazione della Cappella musicale della pontificia basilica di Sant’Antonio, insieme al Coro giovani “AmaRidiCanta” e al Coro ragazzi “Raggi di Sole”.

Un evento canoro eccezionale da non perdere, in programma alle ore 21:00 nella nostra Chiesa per ricordare i 175° anni della sua Dedicazione, organizzato con il Patrocinio del Comune di Sant’Elena e il contributo della Banca di Credito Cooperativo di Sant’Elena.

BENEDIZIONE DELLE AUTO

Con questo gesto di fede invochiamo la benedizione del Signore e ci affidiamo alla protezione di S. Francesca, patrona degli automobilisti.

Si svolgerà al termine della Messa delle 10:00.

Il segno che accompagnerà questo gesto sarà un “portachiavi a corona con le immagini di S. Francesca e di S. Elena”, affinché ci custodiscano in ogni nostro viaggio. 

SOLENNE PROCESSIONE IN ONORE DI S. FRANCESCA ROMANA 

Nel 175° anniversario della Chiesa parrocchiale abbiamo invitato a presiedere questo tradizionale appuntamento che conclude i festeggiamenti della Patrona, l’Abate Generale, Padre Diego Maria Rosa, di Monte Oliveto Maggiore, culla dell’Ordine monastico benedettino degli Olivetani.

Con questa singolare partecipazione desideriamo ricordare con gratitudine i circa tre secoli di presenza degli Olivetani nel nostro paese (1479-1768).

A loro si deve l’introduzione come patrona di S. Francesca e la devozione che nel tempo non è mai venuta meno da parte dei Santelenesi e che è stata corrisposta dalla protezione di colei che viene definita “Nostra Santa”.

 Le Associazioni sono invitate a partecipare alla Processione portando il loro gagliardetto.

 Al termine ci sarà la consegna di un’immaginetta di S. Francesca.


Please follow and like us:

Lascia un commento