PALAZZO APERTO Anche per l’anno scolastico 2013-2014 è previsto il coinvolgimento del mondo della scuola con un consolidato programma di visite a Palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto. L’obiettivo principale rimane quello di dare concrete possibilità ai giovani di conoscere le istituzioni regionali, in particolar modo l’organo che esercita la funzione legislativa: […]
Tag: scuola
CITTADINANZA ATTIVA – Nota informativa n.2/2013 – SCUOLA
Una nota informativa è un modo più semplice e diretto per rispondere a uno dei doveri più importanti delle persone che sono state elette: rendere conto del mandato ricevuto, delle scelte che matura, delle iniziative che sta portando avanti. Apriamo questo doveroso spazio di informazione con alcune notizie sulla SCUOLA in merito al nostro paese: “Dialogo informativo […]
BUONO LIBRI Anno Scolastico Formativo 2013-2014
La Regione del Veneto ha approvato il bando che concede contributi per le spese dei libri di testo che il richiedente ha già sostenuto o che si è impegnato a sostenere in relazione all’anno scolastico 2013-2014. Lo studente, residente in Veneto, deve essere iscritto e frequentare uno dei seguenti tipi di Istituzioni: – scolastiche statali: secondarie di I […]
Inaugurazione del “Nuovo” Refettorio a Sant’Elena
L’Amministrazione Comunale di Sant’Elena VI INVITA Sabato 21 Aprile 2012 alle ore 12:15 presso le Scuole F. Petrarca all’inaugurazione del “Nuovo” Refettorio
Ezio Aceti a Sant’Elena…”educare oggi una speranza possibile”
Ezio Aceti è esperto di psicologia della disabilità, psicologia scolastica, e mediazione in ambito familiare, oltre che autore di molti volumi per le editrici Città Nuova, Ancora e Monti. Libri dai titoli frizzanti e per nulla scontati, quanto la sua persona. Cura una rubrica di risposte alle domande sul periodico Città Nuova e sul sito www.cittanuova.it. […]
APPROVAZIONE PROGETTO PIEDIBUS – PERCORSI SICURI CASA SCUOLA.
L’Amministrazione comunale e l’Assessore Paribello Antonio sostengono il progetto PIEDIBUS, che partirà in forma sperimentale, al fine di collaudare questo nuovo servizio, di migliorarlo e perfezionarlo per renderlo poi definitivo dal settembre 2012 in poi. L’Amministrazione Comunale promuovere le cosiddette “Buone Prassi” volte a diffondere nei cittadini l’amore per il territorio, l’ambiente, la vita sociale e a favorire […]