PALAZZO APERTO
Anche per l’anno scolastico 2013-2014 è previsto il coinvolgimento del mondo della scuola con un consolidato programma di visite a Palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto. L’obiettivo principale rimane quello di dare concrete possibilità ai giovani di conoscere le istituzioni regionali, in particolar modo l’organo che esercita la funzione legislativa: il Consiglio regionale.
Le modalità per effettuare le visite scolastiche sono state concepite al fine di sensibilizzare ulteriormente il mondo scolastico permettendogli di essere soggetto attivo, con un ruolo di vero interlocutore nei confronti dell’istituzione stessa.
Non si tratta di una mera accoglienza e semplice visita delle sale del Palazzo Ferro Fini ma l’intento è quello di fornire agli studenti una nozione concreta ed approfondita dell’attività legislativa del Consiglio regionale e delle strutture di cui si avvale per poter svolgere tale funzione, accostandoli così all’Istituzione che meglio esprime i valori della democrazia e della partecipazione.
Per raggiungere tale obiettivo il Consiglio regionale del Veneto fornirà una serie di sussidi didattici i cui contenuti riguarderanno l’attività, la sede, la storia del Consiglio regionale del Veneto, approfondendo così quelle tematiche che si considerano di maggior interesse per gli utenti.
Il primo passo di un percorso per poter effettuare una visita scolastica in maniera “consapevole” e renderla fruttifera è dunque una buona preparazione preventiva.
I sussidi presenti in queste pagine sono redatti con modalità espressive adatte ai giovani e cercano di stimolare la loro curiosità e la loro partecipazione con l’adozione, ad esempio, di quiz tematici.
I supporti didattici sono scaricabili direttamente dal sito web del Consiglio regionale del Veneto (versione stampabile pdf, rtf, zip) o consultabili cliccando Sussidi didattici.
Allo scopo è stato predisposto il questionario ” Conosci la tua Regione” da compilare in classe e da consegnare al momento della visita.
Come raggiungere palazzo Ferro Fini
Ci sono tre luoghi di provenienza: Stazione di Santa Lucia per chi usufruisce del treno, Piazzale Roma per chi utilizza mezzi pubblici, Tronchetto per chi arriva in autobus privato. Da ciascuno di questi luoghi partono i mezzi acquei dell’ACTV (Linea 1 o Linea 2) che portano all’approdo di San Marco – Vallaresso, nei pressi della sede del Consiglio regionale. Il tempo di percorrenza è di 40 minuti circa.
Le scolaresche possono usufruire di biglietti di trasporto ACTV ad un prezzo agevolato in quanto “comitive” (non meno di 15 persone); chi intende fruire di tale agevolazione deve contattare direttamente l’Azienda.
A piedi il percorso dai tre luoghi di provenienza è di circa 45/60 minuti.
Periodo delle visite scolastiche
Le visite si effettueranno nelle mattinate di martedi, mercoledi e giovedi dalle 10.00 alle 14.00 a partire dal mese di settembre 2013 e si protrarranno fino a giugno 2014: avranno la durata di circa 1 ora, compatibilmente con l’attività consiliare.
Le scolaresche dovranno essere composte da un massimo di 30 componenti.
Modalita’ di prenotazione delle visite
Dovrà essere compilato l’apposito modulo da inviare al Servizio attività e relazioni istituzionali, Palazzo Ferro Fini S. Marco 2322, 30124 Venezia via fax al numero 041-5239115 o via e-mail all’indirizzo arditm@consiglioveneto.it.
Una volta pervenuta la richiesta, il Servizio attività e relazioni istituzionali darà conferma della prenotazione con le medesime modalità (Referente Sig.ra Ardit Manuela tel n. 041-2701272).
Svolgimento della visita scolastica
- Accoglienza nel Salone degli Stemmi ed inizio del percorso guidato con esposizione della composizione del Consiglio, dell’attività legislativa (in particolare per quanto riguarda il percorso di formazione e approvazione delle leggi) e delle modalità di votazione; prosecuzione attraverso Sala Cuoi, Salone degli Specchi e Salone della Presidenza con illustrazione delle loro caratteristiche di pregio artistico nell’ambito di una breve presentazione storico-architettonica del Palazzo.
- La visita terminerà con una foto ricordo se possibile con il presidente del Consiglio o un suo rappresentante che verrà esposta nella “Photo Gallery” del sito web del Consiglio regionale e che le scuole potranno scaricare e stampare.