FESTEGGIAMENTI 25 APRILE 2016 A SANT’ELENA

FESTEGGIAMENTI 25 APRILE Il 25 aprile è la Festa della Liberazione: ricordiamoci che uomini e donne di tutte le età sono morti allora, per garantirci i diritti democratici dei quali oggi godiamo. Grazie a loro. E’ quindi doveroso dedicare una pagina a questa ricorrenza perché ha segnato una svolta importante per il nostro paese. (clicca […]

CENTRI ESTIVI 2015 A SANT’ELENA

03Si informa che l’Amministrazione Comunale è intenzionata ad attivare i centri ricreativi estivi anche per quest’anno per i bambini frequentanti la Scuola dell’Infanzia e per i ragazzi della Scuola Primaria di II° e Secondaria di I°. Considerato che i centri ricreativi estivi rappresentano nel periodo estivo (in cui le attività scolastiche, educative e sportive sono […]

GIORNATA DELLA MEMORIA MARTEDÌ 27 GENNAIO 2015 ALLE ORE 21.00 IN SALA CONSIGLIARE A SANT’ELENA

In occasione della Giornata della Memoria, stasera alle ore 21:00 in Sala Consigliare, la Biblioteca comunale  propone la proiezione del film documentario “Dachau Baracca 8, Numero 123343” di Roberto Brumat con Enrico Vanzini, testimone sopravissuto all’esperienza del campo di concentramento di Dachau. La proiezione sarà accompagnata dall’allestimento di un “Angolo della Memoria”: foto e documenti che riguardano la […]

RIAPERTURA TERMINI – CONTRIBUTO REGIONALE “BUONO-SCUOLA

RIAPERTURA TERMINI – CONTRIBUTO REGIONALE “BUONO-SCUOLA – L.R. 19/01/2001, N. 1 – ANNO SCOLASTICO-FORMATIVO 2013-2014. Si comunica che sono stati riaperti i termini di presentazione delle istanze per la concessione del contributo regionale “Buono-Scuola” per l’anno scolastico-formativo 2013-2014 per la copertura parziale delle spese di iscrizione e frequenza  e di attività didattica di sostegno (per studenti […]

AGGIUDICATO A SANT’ELENA IL BANDO P3@VENETI 2.0

Tra gli obiettivi delle Linee Guida per Agenda Digitale del Veneto 2013-2015 approvata dalla Giunta Regionale il 3 maggio 2013 c’è quello riferito ai punti P3@Veneti 2.0 per per l’alfabetizzazione e l’acculturazione digitale della cittadinanza attraverso il potenziamento e l’ampliamento del network dei centri P3@Veneti da realizzare nell’ambito dei Comuni veneti.Il Comune di Sant’Elena, attraverso la partecipazione al bando, si è aggiudicato […]

PREMIO CAMPIELLO LETTERATURA 52° EDIZIONE, CERIMONIA DI PREMIAZIONE

Sabato 13 settembre al Gran Teatro La Fenice di Venezia si terrà la Cerimonia Finale di Premiazione del Premio Campiello Letteratura LII edizione, sostenuto anche quest’anno dalla Regione del Veneto. Verrà proclamato il vincitore scelto dalla Grande Giuria dei 300 Lettori tra i 5 autori finalistiselezionati dalla Giuria dei Letterati che sono: “La voce degli uomini freddi” di Mauro Corona (Mondadori); […]

CALENDARIO SCOLASTICO 2014/2015

Si comunica il calendario relativamente all’anno scolastico 2014/2015.Scuole del I e del II ciclo d’istruzione (ELEMENTARI e MEDIE)  inizio attività didattica: 15 settembre 2014 (lunedì) festività obbligatorie: tutte le domeniche il 1° novembre, festa di tutti i Santi l’8 dicembre, Immacolata Concezione il 25 dicembre, Natale il 26 dicembre, Santo Stefano il 1° gennaio, Capodanno […]

CONTRIBUTO REGIONALE “BUONO-LIBRI E STRUMENTI DIDATTICI ALTERNATIVI” ANNO SCOLASTICO 2014-2015

La Regione Veneto ha approvato per l’anno scolastico-formativo 2014-2015 il bando per il “Contributo Buono-Libri e Supporti Didattici Alternativi”. Il contributo viene concesso alle ragazze e ai ragazzi residenti nella Regione Veneto, iscritti ad una scuola secondaria di primo o secondo grado.Spese ammesse Il contributo può essere concesso per le spese d’acquisto dei libri di testo indicati dalle scuole per l’anno 2014-2015, nell’ambito […]

CONCORSO DI IDEE: VENTO GIRA NELLE SCUOLE!

I CONTENUTI DEL CONCORSO  Paesaggio, territorio e bicicletta sono i protagonisti del vostro progetto! Il concorso di idee nasce nell’ambito di VENTO, progetto di un’infrastruttura leggera che corre lungo il fiume Po attraversando quattro regioni del nord Italia. Il tracciato della ciclovia, che è in parte eistente per alcuni tratti mentre per altri necessita di interventi […]