Sabato 13 settembre al Gran Teatro La Fenice di Venezia si terrà la Cerimonia Finale di Premiazione del Premio Campiello Letteratura LII edizione, sostenuto anche quest’anno dalla Regione del Veneto.
Verrà proclamato il vincitore scelto dalla Grande Giuria dei 300 Lettori tra i 5 autori finalistiselezionati dalla Giuria dei Letterati che sono:
- “La voce degli uomini freddi” di Mauro Corona (Mondadori);
- “La gemella H” di Giorgio Falco (Einaudi);
- “Morte di un uomo felice” di Giorgio Fontana (Sellerio);
- “Le vite di Monsù Desiderio” di Fausta Garavini (Bompiani);
- “Roderick Duddle” di Michele Mari (Einaudi).
Il Premio Fondazione Campiello, riconoscimento che viene attribuito ad una insigne personalità della cultura italiana, andrà quest’anno a Claudio Magris.
La Cerimonia sarà seguita per la prima volta da La 7 e andrà in onda mercoledì 17 settembrealle ore 23.00 con la presentazione di Neri Marcorè e Geppi Cucciari.
Venerdì 12 settembre dalle ore 19.00 nelle storiche sale del Casinò di Venezia, Ca’ Vendramin Calergi, un evento di gala sarà dedicato agli autori finalisti, selezionati il 30 maggio scorso a Padova, che riceveranno il Premio Campiello Selezione Giuria dei Letterati che quest’anno è presieduta da Monica Guerritore.
La mattina di sabato 13 settembre alle 11.00 presso il Museo Correr si svolgerà la conferenza stampa conclusiva della 52^ edizione del Premio Campiello.
Nell’occasione verrà annunciato il vincitore della 19^ edizione del Premio Campiello Giovani.
Per ulteriori informazioni:
Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto
Via Torino 151/c – 30172 Mestre (Venezia)
Tel. 041 2517511; Fax 041 2517576
e-mail: info@premiocampiello.it
sito internet: www.premiocampiello.it