NUOVA AULA STUDIO “IL FIENILE”

⚠️ Nasce in Barchessa Comunale la Nuova Aula Studio “IL FIENILE”! 📚📝📖Lo spazio della sala riunioni, messo a disposizione di un gruppo di giovani responsabili e motivati che lo gestiranno per le loro attività di studio pomeridiano. ⏰ Gli orari di apertura aggiornati si possono trovare a questo link: ( https://calendar.google.com/calendar/embed… )⏰ o sul sito del Comune( https://sac3.halleysac.it/c028083/po/mostra_news.php… )

FESTEGGIAMENTI 25 APRILE 2016 A SANT’ELENA

FESTEGGIAMENTI 25 APRILE Il 25 aprile è la Festa della Liberazione: ricordiamoci che uomini e donne di tutte le età sono morti allora, per garantirci i diritti democratici dei quali oggi godiamo. Grazie a loro. E’ quindi doveroso dedicare una pagina a questa ricorrenza perché ha segnato una svolta importante per il nostro paese. (clicca […]

BONUS BEBE’ 2015

Dal 10 aprile è operativo il Bonus Bebè, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. La domanda deve essere presentata all’INPS, solo in via telematica, entro 90 giorni dalla nascita o dall’adozione. L’ente pensionistico ha 15 giorni di tempo per la predisposizione dei modelli. CHI HA DIRITTO  Hanno diritto al bonus i genitori dei figli nati o adottati nel […]

CORSO DI FOTOGRAFIA A SANT’ELENA

Il Comune di Sant’ElenaAssessorato alle Politiche Giovaniliin collaborazione con la  Biblioteca Comunale organizza CORSO DI FOTOGRAFIA A SANT’ELENA“OCCHIO CUORE  CERVELLO”a cura di Carlo Alberto Parispresso i locali della Biblioteca comunale Sant’Elena –  via  XXVIII aprile, 15 LEZIONI TEORICHEe una “PER FAR PRATICA” a partire dal 23 aprile, nelle serate del giovedì, dalle ore 20.30 alle ore 22.30per informazioni e iscrizioni: 349 3250408 […]

Corso GRATUITO I MERCATI CONTADINI e la promozione dei prodotti agricoli

Azione informativa GRATUITA rivolta a: imprenditori agricoli ed agrituristici, microimprese (B&B, ristorazione, accoglienza, commercio al dettaglio, etc.), altri soggetti privati, enti locali territoriali, associazioni per la gestione delle strade del vino e dei prodotti tipici, consorzi di associazioni Pro-loco, consorzi di promozione turistica, fondazioni, ONLUS, Enti Parco, etc. I partecipanti devono risiedere o operare nell’ambito territoriale del GAL BASSA PADOVANA (nel retro […]

AGGIUDICATO A SANT’ELENA IL BANDO P3@VENETI 2.0

Tra gli obiettivi delle Linee Guida per Agenda Digitale del Veneto 2013-2015 approvata dalla Giunta Regionale il 3 maggio 2013 c’è quello riferito ai punti P3@Veneti 2.0 per per l’alfabetizzazione e l’acculturazione digitale della cittadinanza attraverso il potenziamento e l’ampliamento del network dei centri P3@Veneti da realizzare nell’ambito dei Comuni veneti.Il Comune di Sant’Elena, attraverso la partecipazione al bando, si è aggiudicato […]

Storia del mais in Italia, che inizia nel ‘500 in Polesine – 27-28 settembre 2014, a Badia Polesine (RO)

Il Comune di Badia Polesine, in concomitanza con l’ultratrentennale Festa della Polenta promossa dal Comitato delle Manifestazioni di Villa d’Adige (già Villa Bona), intende celebrare questo anniversario con un convegno di studi dedicato specificatamente al mais, che si svolgerà nei giorni di sabato 27 e domenica 28 settembre 2014, presso il Teatro sociale di Badia […]

Festa sociale AVIS 2014

Domenica 14 settembre  67^ festa sociale dell’Avis Comunale di Este. Sono aperte le iscrizioni al pranzo sociale. Tutti gli Avisini benemeriti riceveranno comunicazione diretta per il ritiro della benemerenza. La giornata si svolgerà come segue: – ore 9.00: raduno presso la Barchessa di Sant’Elenacon piccolo buffet di benvenuto organizzato dalla ProLoco e la Banda Musicale di […]

CONCORSO DI IDEE: VENTO GIRA NELLE SCUOLE!

I CONTENUTI DEL CONCORSO  Paesaggio, territorio e bicicletta sono i protagonisti del vostro progetto! Il concorso di idee nasce nell’ambito di VENTO, progetto di un’infrastruttura leggera che corre lungo il fiume Po attraversando quattro regioni del nord Italia. Il tracciato della ciclovia, che è in parte eistente per alcuni tratti mentre per altri necessita di interventi […]