I RISULTATI OTTENUTI :
Viabilità,marciapiedi, illuminazione pubblica
Realizzazione del sottopasso di via Roma-C.Battisti, in collaborazione con la Regione del Veneto, Provincia di Padova e RFI.
Aprile 2009: consegna cantiere per i lavori della nuova provinciale (via I° maggio e via Gasparolo).
Prolungamento e allargamento di via Palusella;
realizzazione di marciapiedi e illuminazione pubblica.
Messa in sicurezza e allargamento di via Montegrappa e (imminente) dell’incrocio di via Camate sulla provinciale (via C.Battisti).
Manutenzione e pulizia delle caditoie lungo le strade comunali e realizzazione di piccoli varchi per il deflusso delle acque meteoriche.
Manutenzione e messa in sicurezza dei marciapiedi delle vie A.Moro, Matteotti e degli Estensi. Realizzazione del marciapiede di via Odorizzi (ex Green Magic) e asfaltatura del manto stradale.
Realizzazione del marciapiede lato ovest di via Busatte: accordo con i privati per la riqualificazione e il miglioramento dello spazio antistante il capitello di S. Antonio; illuminazione e delimitazione di tale area.
Riqualificazione di via XXVIII Aprile con sistemazione del marciapiedi e la realizzazione di
un collegamento pedonale con il cimitero;
nuovo impianto di illuminazione pubblica; rinnovo dei sottoservizi con manutenzione
della rete idrica e del GAS, pulizia della rete di smaltimento delle acque bianche.
Sistemazione dei marciapiedi di via Roma in corrispondenza delle piazzole precedentemente destinate alla collocazione dei cassonetti.
Illuminazione Pubblica
Illuminazione e messa in sicurezza di alcuni attraversamenti pedonali in via Roma; realizzazione di tre attraversamenti pedonali rialzati ai fini della limitazione della velocità
e della salvaguardia dei pedoni.
Realizzazione illuminazione pubblica di via Armentare e installazione di alcuni punti luce su zone a rischio (via C. Battisti, Via Busatte-Arzerini).
Segnaletica stradale
Manutenzione periodica della segnaletica stradale (sostituzione di segnali verticali deteriorati e annuale riverniciatura della segnaletica orizzontale).
Urbanistica
Ampliamento del Paese mediante approvazione della lottizzazione “Magnolie” (centro del paese); Gagliardo-Sabbadin (zona Busatte);
Ferron (zona C.Battisti); e vari progetti unitari, nel pieno rispetto delle normative a tutela della vivibilità (marciapiedi, parcheggi, zone verdi).
Creazione parco pubblico con laghetto e percorso vita mediante convenzione con i privati (zona Fornace) il tutto inserito ed armonizzato nel contesto del verde pubblico della lottizzazione “Magnolie” e per la salvaguardia idrica.
Cimitero
Sistemazione dei muri di facciata del cimitero con tinteggiatura, ripristino guaine del manto di copertura e dell’intonaco.
Ripristino dei pluviali rubati.
Riqualificazione dell’area a verde all’interno del cimitero (zona ingresso, lato sinistro).
Edificio Comunale
Tinteggiatura interna dei locali della Sede Comunale.
Fognature
Realizzazione del primo tratto fognario lungo via C. Battisti mediante accordo con CVS (Centro Veneto Servizi) e ditta Lottizzante.
Accordo “SERVIZIO BOTTINI” con il CVS per dare la facoltà ai cittadini di richiedere la pulizia della fossa biologica a prezzi convenzionati (€ 62,00 per 120mc\annui; oltre 120mc\annui aumento proporzionato
al consumo fino ad un massimo di €124,00). In questo modo ogni cittadino sprovvisto del servizio fognario potrà agevolmente adempiere agli obblighi previsti dalla legge con costi contenuti.
ADSL a Sant’Elena: aperte le nuove “autostrade del futuro”
Era un sogno fino al 31/12/2008. Dal 01/01/2009 è divenuto realtà.
L’impegno costante del Comune di Sant’Elena, in accordo con oltre trenta enti locali (per avere tale servizio) ha richiamato l’interesse e ha portato alla realizzazione delle necessarie infrastrutture da parte dell’ente telefonico gestore della rete in Paese (servizio ADSL mediante rete in fibra ottica).
CI IMPEGNIAMO A FARE :
Viabilità – Sistemazione strade
Manutenzione strade; sistemazione e allargamento strada A. Gaspare;
attraversamenti pedonali rialzati in più zone del paese per la sicurezza dei pedoni.
Realizzazione di un passaggio ciclopedonale tra la lottizzazione Gagliardo-Sabbadin (zona Busatte) attraverso via Odorizzi fino a via Roma.
Allargamento strada Provinciale Sant’Elena-Deserto; realizzazione rete fognaria lungo via Marconi,
predisposizione pista ciclabile per collegare il centro del paese con la zona Deserto.
Zone verdi “a tema”: riqualificare gli “ingressi” del Paese ed il verde pubblico mediante affidamento a volontari o artigiani, che potranno esprimere la propria arte, lanciando un messaggio culturale identificativo
del Paese, abbellendo il territorio.
Marciapiedi e piste ciclo-pedonali
Riqualificazione del tratto stradale di via Mocenighe (parte della strada chiusa) da destinare a pista ciclabile.
Collegamento ciclopedonale mediante accordo con la Provincia di Padova e i privati lungo la strada provinciale n° 8 in direzione della stazione dei treni di Sant’Elena-Este.
Pista Ciclabile Sant’Elena-Solesino mediante IPA (Intesa Programmatica d’Area).
Pista Ciclabile Sant’Elena-Granze: richiesta contributi regionali e provinciali.
Piazza
Sistemazione della pavimentazione e rifacimento delle aiuole, con collegamento alle scuole, agli impianti sportivi e all’ ambulatorio medico.
Messa a norma dell’illuminazione pubblica con la sostituzione delle plafoniere.
Barchessa Comunale
Trasferimento dei servizi e della sede Municipale previo completamento della ristrutturazione del corpo
centrale della Barchessa Comunale.
Stazione di Sant’Elena
Promozione di accordi con il Comune di Este e RFI (ex Ferrovie dello Stato) per la valorizzazione dei servizi (illuminazione, parcheggi) agli utenti della stazione ferroviaria Sant’Elena-Este.
Fognature
Prolungamento del tratto fognario lungo via C.Battisti.
Realizzazione rete fognaria lungo via Marconi.
Illuminazione Pubblica
Sostituzione dei corpi illuminanti attuali con nuovi a risparmio energetico (lampade a basso consumo, con regolatori di potenza e\o lampade a LED) per ridurre grandemente i costi. Il tutto mediante un progetto
finanziario pluriennale che preveda la copertura delle spese attraverso il risparmio sulla bolletta energetica.
Cimitero
Realizzazione mediante “Progetto di Finanza” del cimitero sulla base della terza proposta contenuta nello
studio di fattibilità presentato all’assemblea pubblica del 30.12.2008.
Sistemazione dell’impianto elettrico.
Installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti, inseriti nel pieno rispetto della destinazione dei luoghi, che garantiranno un servizio di illuminazione a costo zero (come già avviene in altri paesi europei).
Urbanistica e territorio
Ogni decisione sul territorio sarà presentata alla cittadinanza per raccogliere proposte e suggerimenti;
Approvazione del PAT (Piano Assetto Territoriale) secondo le linee illustrate in assemblea pubblica il 20 febbraio 2009 e approvazione del P.I.
Zona retrostante la Barchessa: no lottizzazioni; da destinare a servizi pubblici-verde;
zona attigua al campo sportivo: no lottizzazioni; da destinare a servizi pubblici-verde.
Introduzione per la prima volta di STANDARD di qualità ulteriori rispetto a quelli già individuati dalla normativa regionale, oltre all’introduzione della perequazione.
Salvaguardia del territorio – secondo quanto già fatto in questi 5 anni – sotto il profilo della sicurezza
idraulica e per l’aggregazione e la valorizzazione del verde a favore di tutta la cittadinanza.
Gli spazi pubblici come superamento del particolarismo e per accrescere la socializzazione.
PROGRAMMA CONSULTABILE