I RISULTATI OTTENUTI :
Personale dipendente – luoghi di lavoro
• collaborazione e interscambio con altri Comuni;
• assunzione diretta da parte degli Assessori di responsabilità d’Area (E. Barbetta: capo area Tecnica; A. Paribello: capo area Anagrafe-Servizi Sociali);
• sistemazione e manutenzione degli uffici comunali (tinteggiatura di tutti i locali interni);
• creazione di un nuovo ufficio tecnico, più spazioso e più fruibile per il pubblico;
• incarichi a tecnici professionisti esterni per il lavoro arretrato degli anni passati;
• incarico a Tecnico Comuale di Due Carrare per la cura dei nuovi Lavori Pubblici (es: intervento risanatore sulla Barchessa);
• competenze uffici ridefinite grazie alla flessibilità del personale dipendente;
• assunzione, mediante mobilità, di dipendente dell’area Anagrafe-Servizi Sociali;
• assegnazione di postazione per ogni Assessore;
• Sala “Giunta”;
• Convenzione con il Comune di Solesino e altri Comuni per il Servizio di Segreteria Comunale.
Innovazione Tecnologica
• Pubblicazione di un sito internet comunale
• Rinnovamento del Sistema Informativo dei Servizi Comunali
CI IMPEGNIAMO A FARE :
Ottimizzazione dei servizi; valorizzazione dei dipendenti del Comune di Sant’Elena – Sicurezza
• Criteri di efficienza, efficacia ed economicità, maggior complessità dei procedimenti amministrativi, carico normativo incombente, obbligano l’amministrazione al coordinamento e al convenzionamento con altri enti per la gestione dei servizi comunali.
L’area tecnica richiede un immediato intervento organizzativo in tal senso.
Finalità: procedure più brevi, risposte tempestive e definitive, tutela dei propri diritti. Provvederemo quanto prima a convenzionare l’attuale area tecnica con quella di enti disposti a promuovere un miglioramento dei servizi. Ciascun tecnico seguirà le procedure che conosce in maniera completa; al pubblico verrà assegnato personale formato per ascoltare e raccogliere le esigenze dei cittadini. Analogamente, poi si procederà anche per le altre aree.
• Polizia Locale: è già stata avviata la prima fase della “Zonizzazione” di tale Servizio (con Este, Solesino, Villa Estense e altri comuni); l’iniziativa è promossa dalla Regione Veneto e dalla Provincia di Padova e punta ad una maggiore qualità della Sicurezza mediante l’accorpamento dei vigili e dei mezzi. Certezza di cospicui finanziamenti Regionali per l’acquisto delle necessarie attrezzature; controllo del territorio realizzato con efficacia dalle pattuglie organizzate con tutto il personale di vigilanza in servizio.
PROGRAMMA CONSULTABILE