In riferimento alla situazione meteorologica attesa sul territorio regionale, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha dichiarato lo STATO DI ALLARME per Rischio Idrogeologico nei bacini Vene-A Alto Piave, Vene-B Alto Brenta – Bacchiglione, Vene-C Adige – Garda e monti Lessini, Vene-F Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna; lo STATO DI PRE-ALLARME su Vene-E Basso Brenta – Bacchiglione, Vene-G Livenza, Lemene e Tagliamento; lo STATO DI ATTENZIONE su Vene-D Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige. Ad esclusione di quest’ultimo bacino è stato inoltre dichiarato lo STATO DI PRE-ALLARME per Rischio Idraulico nell’intero territorio regionale. La dichiarazione ha validità dalle ore 00 di giovedì 16 maggio alle ore 24 di venerdì 17 maggio prossimi.
Le previsioni del tempo parlano di precipitazioni diffuse e localmente persistenti, a tratti intense con rovesci e temporali, con quantitativi di pioggia anche molto abbondanti. Forti venti meridionali in quota e rinforzi di Scirocco sulla costa e pianura limitrofa.
Avviso di Condizioni Meteorologiche Avverse[PDF- 85 kb]
Avviso di Criticità per rischio idrogeologico e idraulico [PDF – 147 kb]
Prescrizioni di Protezione Civile per rischio idrogeologico [PDF – 85 kb]