Dal 15 novembre 2019 scade il periodo di tolleranza previsto dalla legge e si rischiano multe e incidenti Fuori sembra ancora fine estate, ma il prossimo 15 novembre 2019scatta l’obbligo per montare sull’auto gli pneumatici invernali (cd. gomme termiche) o catene da neve (da tenere fino al 15 aprile 2020). In realtà la legge impone il cambio di […]
Tag: sicurezza
AVVISO SERVIZIO TRATTAMENTO ERBICIDA MARCIAPIEDI A SANT’ELENA
Inizierà a breve, a cura di operatori del Comune, il trattamento di essiccazione delle erbacce presenti sui marciapiedi cittadini. L’uso del prodotto ad azione erbicida è comunque integrato da azioni diserbanti. Si è scelto, in linea come gli antri anni, il trattamento in considerazione dei gravi danni che le radici delle erbe infestanti producono ai marciapiedi […]
LAVORI 6000 CAMPANILI – COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI DI ASFALTATURA
Lavori “ADEGUAMENTO RETI VIARIE E TECNOLOGICHE NEL COMUNE DI SANT’ELENA” – PROGRAMMA 6000 CAMPANILI. SI COMUNICA CHE Avranno inizio i lavori di asfaltatura relativi all’appalto di cui in oggetto secondo il programma qui di seguito specificato e precisamente: dal 16 al 20/10/2014 Via Veneti, Via Bosco I° tronco, Via Bosco II° tronco, Via XXIV Maggio I° […]
RECESSO CONVENZIONE DISTRETTO POLIZIA LOCALE
Si ritiene opportuno informare la cittadinanza circa la decisione di recedere anticipatamente dalla convenzione del Distretto di Polizia Locale PD5B “Euganeo Estense” approvata con delibera n.24 del 30.9.2010 e sottoscritta in data 5.10.2010 dal Comune di Sant’Elena.La decisione è stata comunicata formalmente in data 29/09/14 al Sindaco di Este, Ente Capofila del Distretto di Polizia […]
PRIMO PROGRAMMA “6.000 CAMPANILI”. SANT’ELENA CE L’HA FATTA!!!
E’ con grande soddisfazione che vi comunichiamo che il nostro comune ha vinto il bando nazionale “6.000 campanili” emesso in collaborazione tra il Ministero delle Infrastrutture e l’ANCI e contenuto nell’art. 18 comma 9 del decreto legge “del fare” n° 69 del 21/06/2013. Il Ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi ha firmato, il decreto con la graduatoria […]
METEO. IN VENETO STATO DI ALLARME PER RISCHIO IDROGEOLOGICO FINO A VENERDÌ NOTTE
In riferimento alla situazione meteorologica attesa sul territorio regionale, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha dichiarato lo STATO DI ALLARME per Rischio Idrogeologico nei bacini Vene-A Alto Piave, Vene-B Alto Brenta – Bacchiglione, Vene-C Adige – Garda e monti Lessini, Vene-F Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna; lo STATO […]
IL RUOLO DEL CITTADINO: REGOLE DI COMPORTAMENTO
Conoscere e seguire alcune semplici regole di comportamento può aumentare la nostra sicurezza nei confronti del terremoto. Il primo passo è guardarsi intorno e identificare nella nostra abitazione tutto ciò che in caso di terremoto può trasformarsi in un pericolo. La maggioranza delle persone pensa che le vittime di un terremoto siano provocate dal crollo […]
NUOVA SEGNALETICA e CAMBIO VIABILITA’
Si stanno concludendo sul territorio una serie di interventi volti a incrementare la sicurezza stradale a cui ha dato il via,in questi giorni, l’amministrazione comunale. Si tratta di lavori che riguardano il rifacimento della segnaletica orizzontale. Nella maggior parte dei casi si provvede al ripasso di strisce di margine, attraversamenti pedonali e le strisce di arresto in corrispondenza degli […]
PiediBus a Sant’Elena
Genitori volontari ed alcuni nonni sono il motore del PiediBus di Sant’Elena, arrivato oggi a circa 80 alunni iscritti. Il progetto, promosso dalla Amministrazione Comunale di Sant’Elena in collaborazione con il Servizio Educazione Promozione della Salute Ulss 17, Istituto Comprensivo di Villa Estense, Comitato Piedibus genitori-insegnanti, rappresenta un’iniziativa concreta diretta a salvaguardare il futuro delle […]
APPROVAZIONE PROGETTO PIEDIBUS – PERCORSI SICURI CASA SCUOLA.
L’Amministrazione comunale e l’Assessore Paribello Antonio sostengono il progetto PIEDIBUS, che partirà in forma sperimentale, al fine di collaudare questo nuovo servizio, di migliorarlo e perfezionarlo per renderlo poi definitivo dal settembre 2012 in poi. L’Amministrazione Comunale promuovere le cosiddette “Buone Prassi” volte a diffondere nei cittadini l’amore per il territorio, l’ambiente, la vita sociale e a favorire […]