Sono aperte le iscrizioni al servizio di refezione scolastica (servizio mensa). Tutte le informazioni sono disponibili nella sezione ISTRUZIONE del sito cliccando QUI.
Tag: Emanuele Barbetta
CALENDARIO SCOLASTICO 2014/2015
Si comunica il calendario relativamente all’anno scolastico 2014/2015.Scuole del I e del II ciclo d’istruzione (ELEMENTARI e MEDIE) inizio attività didattica: 15 settembre 2014 (lunedì) festività obbligatorie: tutte le domeniche il 1° novembre, festa di tutti i Santi l’8 dicembre, Immacolata Concezione il 25 dicembre, Natale il 26 dicembre, Santo Stefano il 1° gennaio, Capodanno […]
PROGETTO “SPORT E BENESSERE NELLA 3^ ETÀ” – EDIZIONE 2014/2015
Si informa che anche per il 2014/2015 la Provincia di Padova ha promosso il progetto “Sport e Benessere nella Terza Età” aperta a cittadini over 55, e ai coniugi anche se di età inferiore, che propone attività di idrokinesiterapia (corsi di acquagym) in collaborazione con il Consorzio Terme Euganee di Abano Terme e Montegrotto Terme.I […]
CONTRIBUTO REGIONALE “BUONO-LIBRI E STRUMENTI DIDATTICI ALTERNATIVI” ANNO SCOLASTICO 2014-2015
La Regione Veneto ha approvato per l’anno scolastico-formativo 2014-2015 il bando per il “Contributo Buono-Libri e Supporti Didattici Alternativi”. Il contributo viene concesso alle ragazze e ai ragazzi residenti nella Regione Veneto, iscritti ad una scuola secondaria di primo o secondo grado.Spese ammesse Il contributo può essere concesso per le spese d’acquisto dei libri di testo indicati dalle scuole per l’anno 2014-2015, nell’ambito […]
VOTA IL TUO LUOGO DEL CUORE….
Il Censimento dei luoghi italiani da non dimenticarehttp://www.iluoghidelcuore.it/ VOTA IL TUO LUOGO DEL CUORE…. con un semplice clik che non costa nulla possiamo possiamo dare il nostro contributo, grazie.Missione Il FAI dà voce a ogni segnalazione, trasmettendola ai Sindaci, ai Presidenti di Regione e ai Soprintendenti, affinché conoscano il vivo interesse dei cittadini e mettano a […]
CONTRIBUTI PER LE AZIENDE CHE HANNO ASSUNTO PERSONALE
Le domande vanno presentate entro il 30 novembre Sono stati recentemente rinnovati dall’Ebav, Ente Bilaterale dell’Artigianato Veneto, i servizi di primo Livello rivolti alle Aziende relativi ai sussidi sia per assunzioni di nuovo personale e sia per le trasformazioni di rapporti di lavoro. Questi contributi vanno richiesti con apposita modulistica ( modelli A/63 e A/64). […]
ELEZIONI DELLA PROVINCIA DI PADOVA: LE NOVITÀ INTRODOTTE DALLA RIFORMA
Il percorso di riordino delle province è segnato dalla Legge 7 aprile 2014, n. 56“Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province sulle unioni e fusioni di comuni”, in attesa della riforma del Titolo V della parte della seconda della Costituzione e delle relative norme di attuazione. La Provincia diventa ente di area vasta di secondo livello, cambiando la […]
APPROVATO IL PIANO DELL’ILLUMINAZIONE PER IL CONTENIMENTO DELL’INQUINAMENTO LUMINOSO A SANT’ELENA
A Giugno l’Amministrazione comunale ha approvato lo strumento programmatico denominato PICIL (Piano dell’illuminazione per il contenimento dell’inquinamento luminoso). L’illuminazione pubblica è uno dei settori strategici per raggiungere gli obiettivi del piano d’azione per l’efficienza energetica in Italia e per contribuire agli obiettivi di sostenibilità e tutela ambientale anche nel nostro Comune. L’articolo 5 della Legge […]
PULIZIA ANNUALE DELLE CADITOIE STRADALI COMUNALI A SANT’ELENA
L’amministrazione comunale ha comunicato alla cittadinanza che è iniziato ancora martedì 22 luglio il programma annuo per la pulizia delle caditoie in tutto il nostro comune.Il programma per la pulizia delle caditoie viene eseguito per migliorare il drenaggio delle acque piovane ed evitare l’intrusione di materiale solido nella rete comunale, contemporaneamente vengono mappati i mal funzionamenti al fine di poter intervenire […]
CONCORSO DI IDEE: VENTO GIRA NELLE SCUOLE!
I CONTENUTI DEL CONCORSO Paesaggio, territorio e bicicletta sono i protagonisti del vostro progetto! Il concorso di idee nasce nell’ambito di VENTO, progetto di un’infrastruttura leggera che corre lungo il fiume Po attraversando quattro regioni del nord Italia. Il tracciato della ciclovia, che è in parte eistente per alcuni tratti mentre per altri necessita di interventi […]