Addio alla ricetta rossa, in Veneto arriva il promemoria

Dal 1 settembre i cittadini che richiederanno una prescrizione farmaceutica al proprio medico di medicina generale riceveranno un promemoria stampato su carta bianca con il quale potranno recarsi in farmacia e ritirare il farmaco prescritto. Scompare così la ricetta rossa farmaceuticache, grazie al percorso di dematerializzazione delle prescrizioni realizzato in seno al progetto Fascicolo Sanitario Elettronico regionale, non […]

ALL’OPERA IL CANTIERE PRESSO LA SCUOLA PRIMARIA A SANT’ELENA

ALL’OPERA IL CANTIERE PRESSO LA SCUOLA PRIMARIA Da Luglio hanno preso il via i lavori di messa in sicurezza e adeguamento dell’edificio scolastico della Scuola Primaria e Secondaria di I°. Gli interventi programmati, che si concluderanno prima dell’inizio delle attività didattiche a Settembre, riguardano cinque livelli di operatività: la sistemazione degli ingressi con particolare attenzione […]

“Mettiti in moto” con Garanzia Giovani

Nell’ambito del Programma Garanzia Giovani, la Regione del Veneto ha pubblicato il bando“Mettiti in moto! Neet vs Yeet – Le opportunità per i giovani in Veneto” (DGR 1064 del 24/06/2014), con l’obiettivo di offrire nuove opportunità di formazione e lavoro ai giovani tra i 15 e i 29 anni, che non studiano e non lavorano e che sono […]

Corso GRATUITO d’INGLESE per il TURISMO rurale

Donne, impresa rurale e comunicazione Corso GRATUITO INGLESE per il TURISMO rurale Azione informativa rivolta a donne Azioni informative GRATUITE rivolte a: imprenditori agricoli ed agrituristici, microimprese (B&B, ristorazione, accoglienza, commercio al dettaglio, etc.), altri soggetti privati, enti locali territoriali, associazioni per la gestione delle strade del vino e dei prodotti tipici, consorzi di associazioni Pro-loco, consorzi di promozione turistica, […]

NUOVE SCADENZE DI ADEGUAMENTO PER CHI HA UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Il 6 giugno 2013 l’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas (AEEG) con la pubblicazione della delibera 243/2013 ha prescritto l’adeguamento degli impianti fotovoltaici di potenza superiore a 6 kW, al fine di garantire la sicurezza del sistema elettrico nazionale. Tale delibera modifica la precedente delibera 84/2012/R/eel. L’adeguamento dell’impianto si riferisce alle prescrizioni relative alle soglie […]

CREDITO D’IMPOSTA PER DIGITALIZZAZIONE E AMMODERNAMENTO DEGLI ESERCIZI RICETTIVI

Il Dl cultura apre alla possibilità di usufruire di un credito d’imposta pari al 30% per la ristrutturazione edilizia e l’ammodernamento delle strutture ricettive. Nel comunicato di fine Consiglio dei ministri, si specifica inoltre che per spingere l’aumento della competitività nel settore turistico e aumentare l’attrattività lo stesso beneficio si applica alle spese tra il 2014 e […]

“Progettare Cultura in Europa”

Venerdì 28 marzo 2014, presso la Sala Conferenze della Sede regionale di Grandi Stazioni, si terrà un seminario informativo dal titolo PROGETTARE CULTURA IN EUROPA. Il seminario, promosso dal Dipartimento Cultura della Regione del Veneto in collaborazione con Federculture, rappresenta un’utile occasione per offrire un panorama completo dei nuovi strumenti europei a sostegno del settore della cultura. […]

AVVISO DI CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE – ADUNANZA ORDINARIA – DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE  Visto il vigente Statuto Comunale.  COMUNICA che presso la Sede Municipale è stata indetta una riunione del Consiglio Comunale per il giorno SABATO 22 marzo 2014 alle ore 9.00 in prima convocazione, il giorno lunedì 24.3.2014 alle ore 19.00 in seconda convocazione, per la trattazione degli argomenti indicati nel seguente ordine del giorno: ORDINE […]

“SPORT E SALUTE” PER CITTADINI

L’Assessorato allo sport, riconoscendo l’importanza dell’attività motoria per migliorare o mantenere una buona qualità della vita, supporta i servizi finalizzati alla partecipazione attiva e alla socializzazione attraverso il sostegno di proposte formulate da Associazioni del territorio. Alcune Associazioni, in sintonia con le finalità sopraccitate, hanno presentato progetti, destinati ai cittadini che abbiano compiuto il cinquantacinquesimo anno di età, […]