Con la presente si informa che è stato approvato il decreto regionale del 16.12.2014 relativo “Interventi manutentori di carattere straordinario sulla maglia idraulica territoriale”.Sulla base dei piani di intervento presentati dai Consorzi di bonifica, con il presente provvedimento viene approvato il riparto dei fondi per la realizzazione di interventi manutentori di carattere straordinario sulla maglia […]
Tag: assessorato all’ambiente
SETTIMANA EUROPEA PER LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI
Cogliendo l’occasione della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti (Serr) in calendario dal 22 al 30 Novembre 2014, Sabato 29 Novembre alle classi del plesso scolastico di Sant’Elena verrà consegnato materiale informativo del Bacino PadovaTre, al fine di sensibilizzare i più giovani sul tema attuale e delicato della corretta raccolta differenziata.Nel kit predisposto per ogni classe ci sarà un cd, un “riciclario” ovvero […]
APPROVATO IL PIANO DELL’ILLUMINAZIONE PER IL CONTENIMENTO DELL’INQUINAMENTO LUMINOSO A SANT’ELENA
A Giugno l’Amministrazione comunale ha approvato lo strumento programmatico denominato PICIL (Piano dell’illuminazione per il contenimento dell’inquinamento luminoso). L’illuminazione pubblica è uno dei settori strategici per raggiungere gli obiettivi del piano d’azione per l’efficienza energetica in Italia e per contribuire agli obiettivi di sostenibilità e tutela ambientale anche nel nostro Comune. L’articolo 5 della Legge […]
NUOVE SCADENZE DI ADEGUAMENTO PER CHI HA UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO
Il 6 giugno 2013 l’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas (AEEG) con la pubblicazione della delibera 243/2013 ha prescritto l’adeguamento degli impianti fotovoltaici di potenza superiore a 6 kW, al fine di garantire la sicurezza del sistema elettrico nazionale. Tale delibera modifica la precedente delibera 84/2012/R/eel. L’adeguamento dell’impianto si riferisce alle prescrizioni relative alle soglie […]
L’ACQUA DISTRIBUITA NEI REFETTORI SCOLASTICI
Con la nuova gestione della refezione scolastica, in accordo con l’Istituto Scolastico di Villa Estense, è stato scelto di servire durante i pasti l’acqua potabile normalmente disponibile ai rubinetti del nostro territorio. E’ una scelta non motivata da questioni economiche ma bensì dalla volontà di valorizzare la ottima qualità dell’acqua potabile che ci giunge dal servizio di pubblica distribuzione […]
COMUNITA’ SOSTENIBILI AL NORDEST
Il futuro del Nordest sono le smart communities e le smart cities: le comunità intelligenti, efficienti ed innovative. Si parlerà di questo nei due giorni di lavori previsti a Padova il 30 e 31 gennaio nella sede della Camera di Commercio in piazza Insurrezione, grazie alla quinta edizione di GreeNordEst, l’appuntamento con lo sviluppo sostenibile […]
LE AGEVOLAZIONI FISCALI PER IL RISPARMIO ENERGETICO
La legge di stabilità 2014 (legge 27 dicembre 2013, n. 147) ha prorogato la detrazione fiscale per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici. L’agevolazione è stata confermata nella misura del 65% per le spese sostenute dal 6 giugno 2013 al 31 dicembre 2014. La detrazione è invece pari al 50% per le spese che saranno […]
SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DEL TURISMO RURALE NEL NOSTRO TERRITORIO: PRESENTAZIONE AZIONI IN-FORMATIVE
Il GAL Bassa Padovana e il GAL Patavino, nell’ambito dei Progetti di Cooperazione Rural Emotion-REM, Open Market e Tur Rivers, hanno finanziato la realizzazione nel corso del 2014 di circa 500 ore di attività informative tramite Enti di Formazione selezionati tramite bando. I corsi gratuiti saranno rivolti ad operatori locali quali: imprenditori agricoli ed agrituristici, microimprese (B&B, ristorazione, accoglienza, guide […]
CALDAIE: IN ARRIVO CONTRIBUTI PER LA SOSTITUZIONE DI GENERATORI DI CALORE
Sono stati stanziati dalla Provincia di Padova 150 mila euro complessivi per incentivare la sostituzione delle caldaie con nuovi generatori di calore a condensazione. I contributi previsti sono pari a 1.000 euro a domanda. Possono fare richiesta già a partire da domani, mercoledì 15 gennaio e fino al 15 marzo, i privati cittadini proprietari di […]
IL GAL PRESENTA LE AZIONI IN-FORMATIVE PER SOSTENERE LO SVILUPPO DEL TURISMO RURALE NEL NOSTRO TERRITORIO
Si parla sempre più spesso di accoglienza e della sua importanza quando si tratta il tema dell’offerta turistica. Molti analisti infatti ritengono l’accoglienza un fattore determinante per lo sviluppo di un’area a livello turistico. Un turista che visita un luogo, che sia una città, un piccolo borgo, un museo o un’area rurale, ritorna più volentieri e si fa lui stesso […]