Sabato 13 settembre al Gran Teatro La Fenice di Venezia si terrà la Cerimonia Finale di Premiazione del Premio Campiello Letteratura LII edizione, sostenuto anche quest’anno dalla Regione del Veneto. Verrà proclamato il vincitore scelto dalla Grande Giuria dei 300 Lettori tra i 5 autori finalistiselezionati dalla Giuria dei Letterati che sono: “La voce degli uomini freddi” di Mauro Corona (Mondadori); […]
Tag: Regione del Veneto
CONTRIBUTO REGIONALE “BUONO-LIBRI E STRUMENTI DIDATTICI ALTERNATIVI” ANNO SCOLASTICO 2014-2015
La Regione Veneto ha approvato per l’anno scolastico-formativo 2014-2015 il bando per il “Contributo Buono-Libri e Supporti Didattici Alternativi”. Il contributo viene concesso alle ragazze e ai ragazzi residenti nella Regione Veneto, iscritti ad una scuola secondaria di primo o secondo grado.Spese ammesse Il contributo può essere concesso per le spese d’acquisto dei libri di testo indicati dalle scuole per l’anno 2014-2015, nell’ambito […]
APPROVATO IL PIANO DELL’ILLUMINAZIONE PER IL CONTENIMENTO DELL’INQUINAMENTO LUMINOSO A SANT’ELENA
A Giugno l’Amministrazione comunale ha approvato lo strumento programmatico denominato PICIL (Piano dell’illuminazione per il contenimento dell’inquinamento luminoso). L’illuminazione pubblica è uno dei settori strategici per raggiungere gli obiettivi del piano d’azione per l’efficienza energetica in Italia e per contribuire agli obiettivi di sostenibilità e tutela ambientale anche nel nostro Comune. L’articolo 5 della Legge […]
OBIETTIVO: SOSTENIBILITA’
Obiettivo: sostenibilità è un concorso fotografico rivolto a tutti i cittadini per documentare come la sostenibilità possa produrre nuova bellezza nella società e nel territorio veneto. Il progetto è promosso da ARPAV in collaborazione con la Rete Regionale e il Nodo IN.F.E.A. di Rovigo e si ispira al tema della settimana DESS 2013 dal titolo “I […]
PIANO ENERGETICO REGIONALE
Successivamente all’adozione del Piano Energetico Regionale – intervenuta con la D.G.R.V. n.1820 del 15 ottobre 2013 – la Regione del Veneto promuove ora il percorso di consultazione e partecipazione del “Piano” anche mediante l’organizzazione di convegni sul territorio, volti alla presentazione dei suoi contenuti ed all’illustrazione della programmazione regionale sui temi delle fonti di energia rinnovabili, del risparmio […]
CIRCOLARE ESPLICATIVA SULL’EDIFICABILITÀ IN ZONA AGRICOLA
In considerazione dei numerosi quesiti pervenuti relativi al contenuto della norma in materia urbanistica, la Giunta regionale nella seduta del 15 ottobre 2013 ha ritenuto importante emanare una circolare esplicativa al fine di precisare la corretta applicazione della norma. Il provvedimento ha inteso fornire chiarimenti in ordine all’art. 44, comma 5, L.R. 11/2004 come sostituito […]
SANITÀ, AVVIATO IN COMMISSIONE ESAME NUOVE SCHEDE OSPEDALIERE
Con la presentazione da parte dell’assessore alla sanità Luca Coletto ha preso avvio nella commissione Sanità del Consiglio regionale, presieduta da Leonardo Padrin (Pdl), l’esame delle nuove schede ospedaliere, che danno applicazione al piano sociosanitario 2012-2016. Dopo le audizioni di giovedì 4 luglio, la commissione dedica altre due giornate (venerdì 12 e giovedì 18 luglio) all’ascolto di osservazioni, critiche e proposte […]
VISITE AL GIARDINO BOTANICO DI PORTO CALERI – ROSOLINA MARE
Il Servizio Forestale Regionale di Padova e Rovigo, in collaborazione con l’Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po, ha organizzato la quinta edizione della giornata dedicata alla scoperta e alla conoscenza della flora spontanea del litorale. La giornata, che si svolgerà il 19 maggio 2013 presso il Giardino Botanico Litoraneo di Porto Caleri, a Rosolina Mare (RO), […]
NOVITA’ NORMATIVE IN MATERIA DI BOLLINO BLU
La Giunta Regionale con Provvedimento n. 2472 del 4/12/2012 (BUR n. 103 del 14/12/12) ha stabilito che “non si rende necessaria” l’applicazione del bollino blu sul parabrezza del veicolo in quanto ufficialmente l’esito della revisione periodica che attesta la regolarità o meno del veicolo in tema di inquinamento ambientale e’ riscontrabile sulla carta di circolazione […]
VISITA CONOSCI E VIVI LA TUA REGIONE
Palazzo Balbi per un dialogo con i giovani – Visita Conosci e Vivi la tua Regione Il ruolo che oggi svolgono le Regioni nel panorama nazionale ed europeo comporta anche la responsabilità di fornire ai cittadini, e ai giovani in particolare, strumenti concreti per conoscerne sempre meglio l’organizzazione, il funzionamento e le competenze. Il progetto […]