Obiettivo: sostenibilità è un concorso fotografico rivolto a tutti i cittadini per documentare come la sostenibilità possa produrre nuova bellezza nella società e nel territorio veneto. Il progetto è promosso da ARPAV in collaborazione con la Rete Regionale e il Nodo IN.F.E.A. di Rovigo e si ispira al tema della settimana DESS 2013 dal titolo “I paesaggi della bellezza: dalla valorizzazione alla creatività”.
A chi è rivolto
Il Concorso è rivolto a cittadini residenti o domiciliati in Veneto e prevede due sezioni:
– sezione A: giovani fino a 25 anni;
– sezione B: adulti da 26 anni in poi.
Contenuti delle immagini
Il Concorso è finalizzato alla produzione di immagini che sappiano cogliere il paesaggio e le nuove possibilità che l’uomo ha di interagire con l’ambiente per creare nuova bellezza nel modo di vivere, di spostarsi, di organizzare le città, nel modo di stare insieme, crescere, in tutti i settori della vita privata, pubblica e produttiva in senso lato. Ambiente e sostenibilità non sono vincoli, ma occasioni per creare, innovare, produrre bellezza.
Le opere fotografiche proporranno in modo artistico nuove e più sostenibili modalità di vita, pensate per ridurre sprechi e consumi di risorse. Gli autori dovranno fotografare scenari innovativi del nostro vivere, attraverso scatti che rappresentino paesaggi connessi con comportamenti e stili di vita sostenibili, per documentare la bellezza derivante da modi di vivere a minor impatto, in armonia con l’ambiente.
Caratteristiche tecniche delle fotografie
Le fotografie possono essere realizzate con qualsiasi mezzo: dalla macchina fotografica analogica o digitale al telefono cellulare.
Le fotografie devono essere inviate nel formato digitale JPEG o TIFF, non devono superare la dimensione di 10 Mb (dieci MegaByte) e avere le seguenti dimensioni massime: centimetri 30 x 20 o centimetri 20 x 30 oppure 3543 x 2362 pixel o 2362 x 3543 pixel con risoluzione di almeno 300 dpi. Sono ammesse tutte le modifiche in postproduzione.
Scadenze
Gli elaborati, insieme ai documenti indicati nel regolamento, devono essere inviati entro il 31 gennaio 2014 via e-mail all’indirizzo: concorsoinfea@gmail.com.
Premi e cerimonia di premiazione
A tutti i vincitori sarà offerta l’esposizione del proprio elaborato in una mostra itinerante allestita, nel corso dei mesi di marzo, aprile e maggio, nelle città di Padova, Rovigo, Santorso (VI) e Treviso, sul portale di ARPAV, sui portali della Rete Regionale IN.F.E.A. e sulla pagina dedicata del Concorso.
Al primo, secondo e terzo classificato verrà offerto rispettivamente un buono dell’importo di 800,00 euro, 500,00 euro e 200,00 euro per l’acquisto di libri.
Per la partecipazione leggere attentamente e scaricare i documenti:
Regolamento
Modulo A
Modulo B
Segreteria organizzativa:
Laboratorio Territoriale Ambientale La.Terr.A. – Nodo IN.F.E.A. di Rovigo
Provincia di Rovigo – Area Ambiente
Viale della Pace, 5 – 45100 Rovigo
Telefono 0425.386842 Fax 0425.386800
concorsoinfea@gmail.com
Web http://concorsoinfea.wordpress.com