BOSCHI A NATALE

articleSi chiama “Boschi a Natale” ed è il progetto realizzato dalla Regione del Veneto in collaborazione con le Pro Loco per offrire visite guidate nei parchi e riserve naturali del Veneto, con degustazioni di prodotti tipici, durante il mese di dicembre.

Le visite sono concentrate nelle domeniche 8, 15 e 22 dicembre prossimi. Ne sono previste due per ciascun bosco, di un’ora e mezza ciascuna circa: una al mattino con ritrovo alle ore 10 e una al pomeriggio con ritrovo alle ore 14.
Per ogni visita è gradita la prenotazione tre giorni prima ad uno dei seguenti numeri: 0438893385, 3342936833. Facebook/boschianatale; www.parchiveneto.it. Gli itinerari sono adatti anche per famiglie.

Questo il calendario delle visite dei boschi veneti a Natale. 

Brochure dell’evento

Domenica 8 dicembre:

  • Galzignano Terme (Padova, Parco regionale dei Colli Euganei); punto di ritrovo: Casa Marina, via Sottovento 3, Galzignano Terme; facile.
  • Selva di progno (Verona), Foresta di Giazza. Punto di ritrovo: Boscangrove, Giazza di Selva di Progno. Difficoltà media.

Domenica 15 dicembre:

  • Giardino Botanico di Rosolina (Rovigo), punto di ritrovo in località Porto Caleri, al termine della strada da Rosolina. Facile.
  • Bosco di Mestre a Mestre. Punto di ritrovo Forte Cosenz, nella via omonima. Facile.

Domenica 22 dicembre:

  • Tambre (Belluno), Foresta del Cansiglio; punto di ritrovo: Casa Vallorch, via dei Cimbri 6, Spert di Farra d’Alpago. Difficoltà media.
  • Dueville (Vicenza), Parco delle sorgenti del Bacchiglione. Punto di ritrovo: Parco sorgenti del Bacchiglione, via Bissolati, Dueville. Facile.
  • Crespano del Grappa (Treviso), Giardino Vegetazionale di Astego; punto di ritrovo: Centro Operativo Polifunzionale di Onè (ex Vivaio Forestale), Via Solaroli 24, Crespano del Grappa. Difficiltà media.
Please follow and like us:

Lascia un commento