BANDO Al FINI DELL’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI DA DESTINARE Al NUCLEI FAMILIARI RESIDENTI NEL COMUNE. L’Amministrazione Comunale consapevole della grave crisi che investe il nostro paese, intende erogare un contributo economico a sostegno dei nuclei familiari che si trovino in condizione di disagio conseguentemente alla perdita del posto di lavoro e che non godano dei benefici previsti dagli ammortizzatori […]
Tag: Assessorato alle politiche sociali
BANDO PER IL CONTRASTO ALLE SITUAZIONI DI EMERGENZA SOCIALE e BANDO PER IL SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE MONOPARENTALI
La Regione del Veneto intende sostenere, attraverso la collaborazione delle amministrazioni comunali, i propri residenti che vivono in uno stato di necessità e sono costretti a sacrificare spese indispensabili nella gestione ordinaria della vita, in un momento particolarmente difficile dal punto di vista socio-economico, cercando di dare risposte concrete ai bisogni emergenti. A tale scopo […]
CAMPAGNA ANTINFLUENZALE 2013/2014
A partire dal 05 novembre 2013, fino alla fine del mese, avrà inizio la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2013/2014. Il vaccino antinfluenzale, somministrato annualmente, rappresenta la migliore strategia per la prevenzione dell’infezione da virus influenzali. La prestazione è gratuita per i soggetti a rischio adulti (vedi Allegato B) e pediatrici su presentazione di certificazione del medico di […]
L’Ahead in Guinea Bissau Missione anche grazie a Sant’Elena
Medici e semplici volontari impegnati per sconfiggere la tubercolosi Il progetto del presidente Riccardi, la collaborazione con Pediatria Il Mattino di Padova del 25 agosto 2013 Articolo di Madina Fabretto Un impegno che riempie la vita, che appassiona ed entusiasma. L’obiettivo principale dell’associazione Ahead è quello di diffondere la conoscenza in campo sanitario nei paesi […]
AVVISO IMPORTANTE ASILO NIDO
Cari genitori con la presente mi pregio di comunicare che il servizio di Asilo Nido Comunale proseguirà anche il prossimo anno scolastico 2013/2014. La gestione, a seguito dell’espletamento di regolare procedura, è stata affidata a “ Progetto Now Società Cooperativa Sociale”con sede in Conselve (PD), che da 15 anni gestisce servizi educativi per la prima infanzia […]
NOVITA’:IMPEGNATIVA DI CURA DOMICILIARE
La Regione del Veneto ha recentemente innovato le modalità di erogazione dei contributi per le cure domiciliari per le persone non autosufficienti. Dal 2013 l’Assegno di Cura è sostituito dall’Impegnativa di Cura Domiciliare, abbreviata con la sigla ICD. Dal 2014 l’ICD modificherà anche le modalità di erogazione dei contributi per la Vita indipendente e per […]
“COMUNE A PORTE APERTE”
I CITTADINI SONO INVITATI Con l’iniziativa “Dialogo informativo con il cittadino”, desideriamo invitarTi a partecipare alla vita pubblica del Paese inviando messaggi attraverso i vari canali della rete, nonché partecipando ai Consigli Comunali che sono sempre aperti a tutti i cittadini. Il Comune di Sant’Elena riguarda tutti e anche TU sei importante per NOI. “Comune […]
FAMIGLIE NUMEROSE NEL VENETO. SERNAGIOTTO – LIQUIDATI AI COMUNI 2,5 MILIONI EURO PER 3856 FAMIGLIE – CONFERMATO IMPEGNO ANCHE PER 2013
La Giunta regionale del Veneto ha liquidato ai Comuni i contributi 2012 di 2.500.000 euro a sostegno di 3856 famiglie numerose presenti nel Veneto. L’iniziativa è la prima del suo genere in Italia e la buona notizia è stata data a stamani a Venezia, nella sede della Giunta regionale a Palazzo Balbi, dall’Assessore regionale ai […]
SANITÀ, AVVIATO IN COMMISSIONE ESAME NUOVE SCHEDE OSPEDALIERE
Con la presentazione da parte dell’assessore alla sanità Luca Coletto ha preso avvio nella commissione Sanità del Consiglio regionale, presieduta da Leonardo Padrin (Pdl), l’esame delle nuove schede ospedaliere, che danno applicazione al piano sociosanitario 2012-2016. Dopo le audizioni di giovedì 4 luglio, la commissione dedica altre due giornate (venerdì 12 e giovedì 18 luglio) all’ascolto di osservazioni, critiche e proposte […]
FATTORIE SOCIALI, CONVEGNO LUNEDÌ 15 IN CARCERE A PADOVA
Sono un centinaio in Veneto le imprese agricole che coniugano produzione e welfare, profitto e solidarietà. Fattorie didattiche, orti sociali, agrinidi, centri per anziani o per disabili tra frutteti da coltivare e animali da cortile da accudire sono esperienze consolidate di una ‘economia di solidarietà’ che trovano ora riconoscimento e agevolazioni grazie alle legge regionale, […]