NUOVE IDEE PER IL TURISMO RURALE: IN PARTENZA 3 CORSI GRATUITI

NUOVE IDEE PER IL TURISMO RURALE: IN PARTENZA 3 CORSI GRATUITI Nelle prossime settimane partiranno tre corsi GRATUITI, organizzati dall’Ente di Formazione CESCOT Veneto, rivolti ai residenti ed operatori del territorio del GAL Bassa Padovana e del GAL Patavino.  I corsi rientrano tra le attività previste dal Programma di Sviluppo Locale dei due GAL padovani, finanziati nell’ambito […]

CONTRIBUTI REGIONALI PER MANUTENZIONE FOSSI PER SANT’ELENA

Con la presente si informa che è stato approvato il decreto regionale del 16.12.2014 relativo  “Interventi manutentori di carattere straordinario sulla maglia idraulica territoriale”.Sulla base dei piani di intervento presentati dai Consorzi di bonifica, con il presente provvedimento viene approvato il riparto dei fondi per la realizzazione di interventi manutentori di carattere straordinario sulla maglia […]

Corso GRATUITO I MERCATI CONTADINI e la promozione dei prodotti agricoli

Azione informativa GRATUITA rivolta a: imprenditori agricoli ed agrituristici, microimprese (B&B, ristorazione, accoglienza, commercio al dettaglio, etc.), altri soggetti privati, enti locali territoriali, associazioni per la gestione delle strade del vino e dei prodotti tipici, consorzi di associazioni Pro-loco, consorzi di promozione turistica, fondazioni, ONLUS, Enti Parco, etc. I partecipanti devono risiedere o operare nell’ambito territoriale del GAL BASSA PADOVANA (nel retro […]

Storia del mais in Italia, che inizia nel ‘500 in Polesine – 27-28 settembre 2014, a Badia Polesine (RO)

Il Comune di Badia Polesine, in concomitanza con l’ultratrentennale Festa della Polenta promossa dal Comitato delle Manifestazioni di Villa d’Adige (già Villa Bona), intende celebrare questo anniversario con un convegno di studi dedicato specificatamente al mais, che si svolgerà nei giorni di sabato 27 e domenica 28 settembre 2014, presso il Teatro sociale di Badia […]

Agricoltura, con nuovo piano di sviluppo rurale in arrivo 1184 mln euro in sei anni

Ammontano a un miliardo e 184 milioni le risorse assegnate al settore primario in Veneto dal Piano di sviluppo rurale dal 2014 al 2020. Lo strumento di programmazione, presentato dall’assessore all’agricoltura Franco Manzato alla commissione Agricoltura presieduta da Davide Bendinelli dovrà essere approvato nella prossima seduta di luglio del Consiglio veneto, per essere inviato entro il termine del 22 […]

SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DEL TURISMO RURALE NEL NOSTRO TERRITORIO: PRESENTAZIONE AZIONI IN-FORMATIVE

Il GAL Bassa Padovana e il GAL Patavino, nell’ambito dei Progetti di Cooperazione Rural Emotion-REM, Open Market e Tur Rivers, hanno finanziato la realizzazione nel corso del 2014 di circa 500 ore di attività informative tramite Enti di Formazione selezionati tramite bando. I corsi gratuiti saranno rivolti ad operatori locali quali: imprenditori agricoli ed agrituristici, microimprese (B&B, ristorazione, accoglienza, guide […]