L’ACQUA DISTRIBUITA NEI REFETTORI SCOLASTICI

imagesL’acqua distribuita nei refettori scolastici

Con la nuova gestione della refezione scolastica, in accordo con l’Istituto Scolastico di Villa Estense, è stato scelto di servire durante i pasti l’acqua potabile normalmente disponibile ai rubinetti del nostro territorio.
E’ una scelta non motivata da questioni economiche ma bensì dalla volontà di valorizzare la ottima qualità dell’acqua potabile che ci giunge dal servizio di pubblica distribuzione gestito da Centro Veneto Servizi Spa.

L’acqua potabile la cui qualità è spesso superiore a quella dell’acqua minerale commercializzataè un bene essenziale di prima necessità ed è per questo che la sua qualità viene curata ai massimi livelli.
Ne deriva quindi un impegno di civiltà, con ampi risvolti educativi, ad utilizzarla per l’uso quotidiano e ancor più nell’uso comunitario come ad esempio nelle mense scolastiche.
Ulteriori benefici non secondari sono quelli legati alla necessità, nel caso di acqua minerale imbottigliata in plastica, di garantire l’immagazzinamento e la distribuzione con riguardo a durate specifiche (scadenza riportata nei tappi) ed evitando l’esposizione diretta ai raggi solari.

L’acqua distribuita invece è corrente e non ha data di scadenza.

Se, infine, si considera il numero di bottigliette che mediamente venivano distribuite ai pasti in un anno scolastico nei refettori di Sant’Elena, circa 23.000 bottiglie, a cui si sommano quelle distribuite alla Scuola dell’Infanzia durante l’orario scolastico, allora si può considerare anche il beneficio ambientale legato alla raccolta e allo smaltimento con riciclo di tale quantità di plastica in un anno (si vedano anche i risultati della differenziata a Sant’Elena nell’apposita sezione del sito dedicata all’Ambiente).

COME CONOSCERE L’EFFETTIVA QUALITA’ DELL’ACQUA POTABILE DI SANT’ELENA?

Come detto sopra, il servizio di trattamento e distribuzione idrica nel nostro Comune è affidato a Centro Veneto Servizi Spa (http://www.centrovenetoservizi.it) la quale garantisce attraverso le numerose certificazioni e informazioni erogate attraverso il sito ufficiale che la qualità dell’acqua al rubinetto è già di per sé migliore di quella commercializzata (si veda l’articolo specifico).

L’acqua distribuita è analizzata e controllata in continuo e le analisi sono pubblicate a disposizione del consumatore. (analisi per Comune)

NEI REFETTORI SONO INSTALLATI IMPIANTI DI FILTRAGGIO DELL’ACQUA?

Nei refettori scolastici di Sant’Elena è prevista l’installazione di impianti di distribuzione e filtraggio per la “personalizzazione” dell’acqua.

Personalizzazione e non potabilizzazione perché l’acqua distribuita al rubinetto è già potabile.
La personalizzazione per mezzo di appositi filtri forniti da Centro Veneto Servizi Spa consente di modificare in minima parte la quantità di elementi minerali naturalmente disciolti nell’acqua per renderla più “dolce” al palato. (CVSpiegacqua.pdf)

A partire dalla terza settimana di gennaio 2014 è prevista l’installazione presso il refettorio della Scuola dell’Infanzia; successivamente un secondo impianto sarà installato presso il refettorio della Scuola Primaria e Secondaria.

Please follow and like us:

Lascia un commento